
SPADAFORA : DECRETO RILANCIO E SPORT - 20/5/2020
A ridosso della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Rilancio, il Ministro per le politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora interviene in diretta via Facebook per trattare nello specifico i provvedimenti riguardanti il mondo dello sport.
Chiarisce che per reperire risorse sufficienti a contrastare un’emergenza che ci ha colti impreparati è servito del tempo, e che una volta superata questa fase si adopererà per salvare e mettere in sicurezza il settore sportivo mettendo mano ad una vera e propria riforma.
A proposito della riapertura degli impianti sportivi il Ministro informa che sul sito dell’Ufficio dello Sport sono disponibili le linee guida per la ripresa degli allenamenti per gli sport individuali, di squadra e per l’attività motoria e lo sport di base.
Tali disposizioni sono valide su tutto il territorio nazionale, ma le singole regioni in alcuni casi potranno rivederne alcuni aspetti rendendole più circoscritte.
Nomina nello specifico le Scuole di Danza, chiarendo che le lezioni possono ripartire osservando le regole del distanziamento e quindi evitando qualunque tipo di contatto tra allievi e tra allievo ed insegnante.
Un adeguato distanziamento infatti, precisa Spadafora, può garantire una sicurezza tale da poter evitare l’uso della mascherina.
Cospicuo è stato il contributo destinato allo sport : le risorse ordinarie e straordinarie sfiorano il miliardo di euro, ripartito tra i vari comparti (indennità, sostegni a fondo perduto, credito sportivo e contributi per le spese sostenute nei mesi di chiusura forzata).
Spadafora snocciola i numeri delle indennità per i collaboratori sportivi : con i 50 milioni stanziati nel primo decreto sono state evase 75000 delle 131077 richieste pervenute; altre 8300 verranno saldate nei prossimi giorni o sono in attesa di integrazione dei documenti.
Altre 47700 domande sono rimaste fuori poiché si attende il trasferimento di ulteriori fondi nelle casse di Sport e Salute. Il Ministro auspica che ciò avvenga la prossima settimana; solo allora verranno liquidate le indennità mancanti riferite al mese di Marzo e contestualmente verranno erogati anche i bonus di Aprile e Maggio.
Se nel precedente decreto si è parlato di sospensione degli affitti di impianti di proprietà pubblica, con il Decreto Rilancio sarà anche possibile rinegoziare la concessione degli stessi impianti; inoltre viene introdotta una norma che prevede l’abbattimento di almeno il 50 per cento del canone di affitto di strutture private con retroattività da Marzo 2020 e valido fino al 30 Luglio 2020.
Le mensilità versate a Marzo e Aprile potranno essere recuperate.
Per quanto riguarda i sostegni a fondo perduto, essi faranno parte di una dotazione di quasi 100 milioni di euro destinati a associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche. La modulistica necessaria è disponibile sul sito sport.governo.it
Le suddette misure arriveranno tramite il Ministero, le Federazioni e gli Enti di Promozione Sportiva.
Le stesse ASD e SSD dalla prossima settimana potranno accedere al “Bando Sport e Periferie”, un fondo di 140 milioni di euro destinato alla ristrutturazione degli impianti sportivi.
Già attivo è invece il finanziamento a tasso zero e con garanzia dello Stato presso l’Istituto per il Credito Sportivo, che in occasione dell’emergenza COVID-19 ha già provveduto a sospendere l’ammortamento dei finanziamenti in essere.
Di grande aiuto è senza dubbio l’abbattimento dei costi fissi per Maggio, Giugno e Luglio (relativo alle utenze e dalle spese vive) ed il Credito d’Imposta del 60 per cento per gli interventi di sanificazione.
Un argomento che ha destato preoccupazione in questi giorni è quello della responsabilità penale : l’INAIL garantisce a società ed associazioni che rispetteranno meticolosamente i protocolli di sicurezza che in caso di contagio non vi è automatismo di responsabilità penale.
Prima di congedarsi, Vincenzo Spadafora invita utenti, lavoratori e datori di lavoro a rispettare le regole, individuando nei giovani e nello sport due leve importanti per uscire dalla crisi.
Fonte: Facebook, Vincenzo Spadafora
Link correlato:
https://www.facebook.com/vincenzospadaforaufficiale/videos/243400183771927/?epa=SEARCH_BOX