
INFORMATIVA IN PARLAMENTO DEL 30/04 - 30/4/2020
A pochi giorni dall’inizio della fase 2 il presidente del Consiglio Giuseppe Conte fa un resoconto dei risultati ottenuti grazie all’adozione dei provvedimenti restrittivi tuttora in vigore.
Le principali limitazioni hanno riguardato quattro contesti elencati come principali fattori di diffusione del virus:
- I contatti familiari
- i luoghi di lavoro
- la scuola
- le relazioni di comunità
L'inibizione di questi contatti, fa notare Conte, ha dato buoni risultati; pertanto un approccio incauto verso la riapertura vanificherebbe gli sforzi fatti finora.
Invita quindi alla riflessione spiegando che la riapertura simultanea ed immediata di tutte le attività porterebbe ad un incremento esponenziale dei contagi ed alla saturazione delle terapie intensive con un notevole impatto sul sistema sanitario.
A tutto ciò seguirebbe inevitabilmente una nuova battuta d’arresto ed una ricaduta in termini economici.
Degna di nota è stata la menzione del settore della cultura e dello spettacolo, i cui rappresentanti sono stati ricevuti proprio oggi dal Ministro Franceschini per arginare gli enormi danni subiti e proporre soluzioni concrete.
Il mondo dello sport, anch’esso duramente colpito dall’emergenza, si appresta invece ad una graduale ripresa: gli atleti di rilevanza nazionale potranno ricominciare ad allenarsi a porte chiuse.
Secondo Conte a meritare la massima attenzione in questo momento sono i bambini e gli adolescenti, ai quali è necessario garantire il diritto al gioco ed all’attività motoria seppur attenendosi scrupolosamente alle norme di distanziamento sociale: occorrono dunque provvedimenti specifici mirati a riconsiderare gli spazi educativi in maniera ampliata.
Fonte : Profilo Facebook Giuseppe Conte
Link correlato:
https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/videos/634339037410042/